News

222   Nella serata di giovedì 8 ottobre 2015, presso la sede di ADI per EXPO in via Bramante 42, all'interno della settimana dedicata all'ADI Design Index 2015, la Regione Lombardia ha conferito ai designer lombardi selezionati nel ADI DESIGN INDEX 2015 una targa a riconoscimento dell’impegno che quotidianamente imprese e designer mettono nello sviluppo della loro attività.

SALA5_A Il miglior design italiano anche quest'anno viene presentato a Milano e a Roma. Circa 150 oggetti italiani prodotti nell'ultimo anno in ogni settore merceologico – dall'arredamento all'automobile, dai componenti per l'edilizia ai libri – saranno presentati con l'edizione 2015 del volume ADI Design Index.

Interactive tables by N!03 [ennezerotre] - curated by Fabia Molteni+Cinzia Rizzo+Franco Rolle In this large area of 4500 square meters divided over 4 floors, you can enjoy a selection of cloths from 1980 until today. The selection, which does not follow a chronological order, tells the story...

11091228_1083268311699864_494839241678208144_n   videoinstallazioni di N!03 [ennezerotre] a cura di Fabia Molteni, Cinzia Rizzo, Franco Rolle 3 aprile – 23 agosto 2015 Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano via Toledo 185, Napoli A Napoli, la mostra racconta il ruolo della propaganda e la risposta sociale ad essa, proiettando lo spettatore nel clima martellante, nel ritmo frenetico e nei diversi linguaggi visivi e verbali di quegli anni. Protagonisti sono quindi non la successione degli eventi bellici o politici, che rimangono come scenario ineludibile, ma quello che si vuole far percepire, le emozioni e le azioni che si vogliono suscitare lontano dal fronte: la pietà, l’orrore, la rabbia, l’orgoglio, il riscatto, soprattutto dopo la sconfitta di Caporetto, e una nuova presa di coscienza da parte dell’intero paese.

Si sta per accendere una luce definitiva su un artista irripetibile, che ancora è tutto da scoprire. Non è solo il cantante più originale e provocatorio del nostro tempo; è anche un testimone formidabile di quarant’anni di storia del nostro paese, dagli anni di piombo agli anni del vuoto di senso. Con le sue canzoni ha raccontato l’uomo, le sue maschere, gli ultimi. Ha sdoganato con decenni di anticipo temi come la pedofilia, la droga, il controllo delle menti, l’identità di genere. Ha inciso nel costume e nel linguaggio, ha creato una sua rete prima della rete, sempre libero da tessere politiche e schieramenti identitari, sessuali, culturali. Il potere “magico e abbiettamente poetico” delle canzoni, come lo definisce Pasolini, in ZERO è assurto a elemento di unione trasversale tra generazioni, coniando materia d’incontro e di unione, stimolando volontà anestetizzate da un’epoca che tende a livellare le differenze e negare il respiro.

progetto allestimento e percorso narrativo N!03 [ennezerotre] a cura di Fabia Molteni, Cinzia Rizzo e Franco Rolle 100% ORIGINAL DESIGN UNA MOSTRA CURATA DA ELLE DECOR ITALIA MAXXI 19 NOVEMBRE/4 GENNAIO Roma, 18 novembre 2014 100% ORIGINAL DESIGN dal 19 novembre 2014 al 4 gennaio 2015 presso lo spazio D del MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, prodotta da Elle Decor Italia con il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico e del Comune di Roma Capitale.

Palazzo della Ragione Fotografia Piazza dei Mercanti 1, Milano 13 novembre 2014 – 8 marzo 2015 Dal 13 novembre 2014 all’8 marzo 2015, Palazzo della Ragione Fotografia di Milano presenta la prima mostra, mai dedicata, a Walter Bonatti, uno dei più grandi fotografi italiani. Promossa e prodotta dal Comune di Milano - Cultura, Palazzo della Ragione, Civita, Contrasto e GAmm Giunti, a cura di Alessandra Mauro e Angelo Ponta ed in collaborazione con l’archivio Bonatti.