Archive

Un nuovo spazio multimediale a Villa Necchi per raccontare l’ambiente nel cuore di Milano. Un nuovo progetto del FAI per promuovere le buone abitudini per l’ambiente. Apre a Villa Necchi Campiglio, Bene del FAI nel centro di Milano, il Fondo per l’Ambiente Italiano, un nuovo...

L'intervento multimediale pensato per la Sala del Capitolo adiacente al Battistero si propone di fornire al pubblico un'esperienza che non abbia fini unicamente didattici ma invece rappresenti, attraverso una divulgazione di tipo evocativo, un forte coinvolgimento anche dal punto di vista emotivo. Il racconto multimediale...

Dal Prado di Madrid giunge in Carrara il Ritratto della regina Maria Anna d’Austria, uno degli ultimi capolavori del “pittore dei pittori” - secondo Édouard Manet - Velázquez (1599-1660). NEO [Narrative Environments Operas] introduce il percorso espositivo con l’installazione “Velázquez, Ritratti”. Un ritratto è un...

L’Assemblea Generale di Assolombarda si è svolta presso il MIND Milano Innovation District. Imprese e istituzioni si sono riunite in uno dei luoghi simbolo della grande trasformazione del territorio per riflettere insieme sul presente, dopo la pandemia e nel mezzo di una guerra, ma soprattutto...

Al Castello di Masino Il FAI apre il Salone dei Savoia dopo tre anni di restauri che hanno riportato in luce un sorprendente ciclo di affreschi di fine Seicento perfettamente conservato e finora nascosto da mani di pittura di un successivo allestimento. Per raccontare al...

Un grande orologio digitale che con lo scandire del tempo che passa svela oltre 110 musei e archivi d’impresa che conservano, tutelano e raccontano il saper fare, l’innovazione, la creatività e il design italiano. Si intitola #unmuseoalminuto l’installazione permanente che i visitatori possono ammirare all’ingresso dell’ADI Design Museum di Milano e seguire sui social...

Accademia Carrara, Piazza G. Carrara 82 – Bergamo 9.7.2021-17.10.2021     Con l’eccezionale prestito dell’Autoritratto giovanile di Rembrandt dal Rijksmuseum di Amsterdam, l’Accademia Carrara di Bergamo inaugura dal 9 luglio un nuovo appuntamento dedicato alla grande pittura europea. Un’occasione speciale che offre la possibilità di conoscere gli artisti olandesi del...

Umberto Eco, Franco Maria Ricci. LABIRINTI Storia di un segno 22.5.2021  20.3.2022   Se l’immagine del labirinto ha una storia millenaria, questo significa che per decine di migliaia di anni l’uomo è stato affascinato da qualcosa che in qualche modo gli parla della condizione umana o cosmica. (Umberto Eco)   Grazie ad...

La giuria internazionale del XXVI Premio Compasso d’Oro ADI ha conferito il Premio Compasso d’Oro per la categoria Exhibition Design al progetto “Il mare a Milano” realizzato da NEO [Narrative Environments Operas] per Sanlorenzo, tra i principali cantieri al mondo per la produzione di yacht...

Il Museo dei racconti fa parte del MUDRI - il Museo Diffuso di Rittana ed è una delle attività del progetto France Italie ALCOTRA - Italia Francia ALCOTRA Migraction - Generazioni in movimento con capofila Comune di Vinadio ed un partenariato composto da Fondazione Nuto...